GUERRAZZI UN MASSONE IN “CONVENTO”
inserito il 07 02 2022, nella categoria Fatti e personaggi, Storia

Finchè l’Italia fu schiava/cospirò soffri combattè/esule prigioniero perseguitato/emissario di Mazzini capitano sotto Garibaldi/l’Italia redenta/visse lavorando educando/amico ai grandi compagno agli umili/i suoi risparmi profuse nel bene/e morì povero/nello storico suo romitaggio in Follonica di Maremma/il 10 luglio 1912/vecchio d’anni giovane d’idee… E’ ricordata così in una lapide della società di Mutuo Soccorso di Vaiano, in Troscana, la figura di Nicola Guerrazzi, patriota e massone.
Figura carismatica, fece della sua abitazione in Follonica un vero e proprio “Convento” dedicato “alla religione laica della libertà” (così lo battezzò l’amico giornalista Ettore Socci).
Nel 1967 gli è stata intitolata la Loggia di Massa Marittima. Alla sua morte volle spogliarsi di ogni bene.
Significativo il suo necrologia apparso sulla rivista “Il Ponte di Pisa”: “Mercoledì scorso si spense a Follonica Nicola Guerrazzi patriotta repubblicano, e fervente garibaldino. La salma fu trasportata al Cimitero di Pisa venerdì sera con grande corteo di associazioni e di rappresentanze con bandiere, e fu sabato mattina cremata. Il Guerrazzi aveva fatto dono al Museo di Pisa della vettura che era servita al Garibaldi per la campagna del ’66”.