Simbolismo
SPERANZA E NECESSITA’ DI DIO
by redazione on Mag.08, 2011, under Religione, Scienza, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. V:. S:. L’uomo è animato dall’ambizione, giusta o sbagliata che sia, della conoscenza. Questo andito a saperne di più, questa curiosità sempre viva e mai paga lo ha portato a strappare molti segreti alla natura e ad incamerare nello scibile umano tutta una serie di scoperte che hanno radicalmente cambiato la qualità […]
LUNA E LIBERTA’
by redazione on Mag.08, 2011, under Numerologia, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. G:. B:. Cari Fratelli Vivo in una mansarda e, dal grande velux posto proprio sopra il mio divano, posso vedere, comodamente sdraiato, il cielo e quel corpo celeste per il quale, debbo dire, ho sempre nutrito un certo interesse: la luna. E’ stato per me stupefacente accorgermi, entrando per la prima […]
PRIMI PASSI
by redazione on Mag.08, 2011, under Apprendista, Iniziazione, Ritualità, Simbolismo, Storia, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. A:. Mu:. Tre passi sbilenchi, con una mano sotto il mento… il primo impatto con la Loggia. Un impatto che lascia spesso interdetto l’iniziato. “Ma dove sono capitato? Cosa mi tocca fare?”, in aggiunta alla sensazione di apparire un po’ ridicolo e fors’anche un po’ stupido. Stupido? Beh, pensando che quegli stessi […]
CHI OSA BATTERE ALLA PORTA DEL TEMPIO?
by redazione on Mag.08, 2011, under Sessualità, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del fr:. A:. Mu:. “Un profano bussa alla porta del tempio. Chiede la Luce. Come osa sperarlo? Perchè è un uomo libero e di buoni costumi…” E’ questo in sintesi il dialogo che s’intrattiene da una parte e l’altra della porta (chiusa) del Tempio prima di procedere alla cerimonia di iniziazione di un nuovo […]
L’ALTRA META’ DELLA LUCE
by redazione on Mag.07, 2011, under Femminino, Simbolismo, Tavole dei Fratelli
Tavola del Fr:. A:. Mu:. La volta stellata del tempio massonico ricopre l’intero genere umano, o solo una parte di esso? E’ il cielo di tutti, uomini e donne, o c’è “un’altra metà del cielo” (per alludere alla definizione dell’universo femminile coniata da Mao Tze Tung) posta al di fuori delle sue costellazioni , un intero […]