Tavole dei Fratelli

GIORDANO BRUNO: L’ULTIMA NOTTE

by on Mar.06, 2012, under Giordano Bruno, Tavole dei Fratelli

Per gentile concessione del fr:. R:. Mat:. della R:. L:. Felsinea, nr. 846 all’Oriente di Bologna. . La pesante porta si chiuse alle sue spalle, rabbrividì…come fosse la prima volta che la sentiva… mentre sarebbe stata l’ultima, la sentenza era ormai pronunciata e la risposta data ai suoi carnefici…“tremate più voi nel pronunciarla che io […]

1 Comment0 leggi il resto...

LA CONQUISTA DELLA RESPONSABILITA’

by on Feb.08, 2012, under Letteratura, Storia, Tavole dei Fratelli

Tavola del fr:. G:. P:. Dicono che, invecchiando, si tende a tornare un po’ bambini; ci deve essere del vero, almeno nel mio caso, quando mi sono sentito improvvisamente stanco delle solite letture che mi tengono compagnia prima di addormentarmi e mi è tornato alla mente, forse per gli effetti della regressione di cui sopra, […]

1 Comment0 leggi il resto...

LA CAZZUOLA DEL MAESTRO VENERABILE

by on Gen.11, 2012, under Simbolismo, Tavole dei Fratelli

Tavola d’insediamento del nuovo Maestro Venerabile fr:. G:. F:. . .   Il Nuovo Maestro Venerabile ha appena detto ai Dignitari e Ufficiali eletti: “Fratelli Dignitari, indossate il collare ma prima guardate bene il Gioiello che lo adorna, simbolo della vostra funzione. Siatene degni!” “Fratelli Ufficiali osservate il gioiello che orna il vostro Collare: simboleggia […]

1 Comment0 leggi il resto...

NUOVI SOGNI PER UN NUOVO RISORGIMENTO

by on Dic.22, 2011, under Laicità, Risorgimento, Società, Tavole dei Fratelli

Tavola pubblicata per gentile concessione del fr:. S:. B:., Presidente della Circoscrizione Toscana del Grande Oriente d’Italia . Quando vengo in questa terrà mi viene in mente l’odissea di Garibaldi braccato dagli austriaci nel 1849, in fuga verso le Valli di Comacchio, con la tragedia umana dell’Eroe che perde l’amata Anita dalle parti di Ravenna. […]

Commenta leggi il resto...

“MELANCOLIE” E “CROCE ENCICLICA DI HENDEYE”: IL RITORNO AL PRINCIPIO?

by on Dic.13, 2011, under Alchimia, Astrologia, Esoterismo, Simbolismo, Storia, Tavole dei Fratelli, Tempo

Tavola del fr:. G:. F:. . L’opera di A. Dùrer dal titolo “Melancolie I” a prima vista desta molto stupore per non dire angoscia: infatti il suo monocromatismo in bianco e nero con tutte le sfumature dovute agli effetti dell’incisione, oltre ad una cozzaglia di oggetti, animali, figure ed attrezzi del mestiere, ne rendono inquietante […]

1 Comment0 leggi il resto...

UN RE, UN CASTELLO, TANTI MISTERI

by on Nov.16, 2011, under Architettura, Arte, Cattedrali, Esoterismo, Simbolismo, Storia, Tavole dei Fratelli

Tavola del fratello L:. G:. Ottocento anni fa circa, ripeto ottocento anni fa, precisamente neI 1194, nasceva Federico Il di Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e Costanza di Altavilla, e nipote di Federico Barbarossa. Nasce a Jesi, sotto una tenda, durante un viaggio verso la Sicilia. Qui giunto rimane orfano dopo pochi anni, prima di […]

2 Commenti Tag: , , , , leggi il resto...

“IN OGNI COSA DIO HA CREATO UN NUMERO” (S.AGOSTINO)

by on Ott.07, 2011, under Architettura, Cattedrali, Numerologia, Simbolismo, Tavole dei Fratelli

Tavola del Fr:. G:. F:.   1 Rappresenta l’uno primordiale, il punto, il centro, l’asse cosmico dal quale si diparte la linea retta della vita che diventa il 2 (sono due gli atlanti che sorreggono le colonne del protiro) La monade, l’assoluto, il principio generatore che incontra l’altro Sé, il femminile, creando il dualismo perenne […]

4 Commenti leggi il resto...

LA MASSONERIA GUARDA ALLE STELLE: ASTROLOGIA, SCIENZA E FANTASCIENZA

by on Set.28, 2011, under Architettura, Astrologia, Astronomia, Genesi, Scienza, Storia, Tavole dei Fratelli

Tavola del Fr:. A:. Mu:. La Massoneria da sempre guarda alle stelle. La Massoneria “Mio dio, è piena di stelle!”, proprio come esclama l’astronauta David Bowman quando al termine della sua “Odissea nello Spazio” raggiunge finalmente il misterioso e impenetrabile monolite nero, simbolo del segreto iniziatico per eccellenza, protagonista assoluto dell’intero romanzo di Arthur C. […]

Commenta leggi il resto...

Cerchi qualcosa?

Utilizza il campo sottostante per cercare nel sito:

Hai cercato qualcosa che non hai trovato? Contattaci e richiedici l'informazione che cerchi!

Link

Ti raccomandiamo di visitare questi siti web