Tavole dei Fratelli

MISTERIOSOFIA TEMPLARE

by on Lug.06, 2017, under Simbolismo, Storia, Tavole dei Fratelli, Templari

Tavola del fr:. E:. Sof:. passato all’Oriente Eterno nel 2012 (dall’archivio storico della R:. L:. Giordano Bruno 852 all’Oriente di Ferrara, 17 Ottobre 1989). L’approccio al tema di questa tavola non ha, da parte mia, alcuna pretesa di professionalità storica, ma è da interpretarsi piuttosto come l’inizio di una metodologia cognitiva. . I Templari se […]

Commenta leggi il resto...

4300 ANNI DI VERA LUCE

by on Giu.19, 2017, under Scienza, Società, Storia, Tavole dei Fratelli

Orazione del fr:. a:. mu:., tenuta in occasione della Tornata Solstiziale a logge riunite del 16 Giugno 2017 “a cielo aperto” presso l’Oasi Naturalistica “Il Seme” di Ponte Rodoni (Ferrara) per celebrare il 300° Anniversario della Massoneria Moderna, con l’egida del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna. Raramente la Massoneria celebra date storiche. Normalmente […]

1 Comment0 leggi il resto...

TANGO E RITO

by on Giu.19, 2017, under Ritualità, Società, Tavole dei Fratelli

Tavola del fr:. R:. Baz:. Un poeta disse che il tango è un pensiero triste che si canta1. Questo verso è molto usato per descrivere il tango e vuole dirci che sta parlando di qualcosa diverso da un ballo[1]. Si va a ballare per stare allegri per divertirsi, non per trovare tristezza per questo le […]

Commenta leggi il resto...

L’ORATORE

by on Giu.19, 2017, under Ritualità, Simbolismo, Tavole dei Fratelli

Tavola del fr:. G:. P:. Dopo un anno e mezzo in cui mi trovo a sedere a capo di questa cattedra, a destra del Maestro Venerabile, cerco di descrivere le sensazioni che sto provando, tornata dopo tornata. Volendo essere sincero e obiettivo, per prima cosa eviterò di tracciare bilanci che potrebbero risultare freddi e probabilmente […]

Commenta leggi il resto...

SIMBOLO E MITO

by on Mag.05, 2017, under Esoterismo, Mitologia, Simbolismo, Tavole dei Fratelli

 Tavola del fr:. F:. C:. Ho letto da qualche parte, non importa dove, che tra il sogno e il mito passa una differenza meramente quantitativa e nei seguenti termini: il sogno è il mito del singolo, il mito è il sogno di una collettività. Mito quindi come rielaborazione simbolica delle esperienze del singolo e della […]

Commenta leggi il resto...

V:.I:.T:.R:.I:.O:.L:.

by on Mag.03, 2017, under Apprendista, Esoterismo, Iniziazione, Ritualità, Simbolismo, Tavole dei Fratelli

Tavola del fr:. P:. B:. L’ingresso del bussante nel Tempio è preceduto dal tempo del silenzio e dell’introspezione. Nel Gabinetto delle Riflessioni, al lume della luce fioca di una candela, è chiesto al profano di lasciare le proprie ultime volontà su di un foglio bianco. Qui tutti abbiamo provato un senso di smarrimento: che luogo […]

Commenta leggi il resto...

DI CHI E’ LA MIA VITA?

by on Apr.06, 2017, under Etica, Filosofia, Libertà, Religione, Scienza, Tanatologia, Tavole dei Fratelli

Tavola del fr:. N:. P:. Il mondo in cui viviamo è continuamente sottoposto al cambiamento, sempre più rapido, vorticoso e inarrestabile. Cambiamenti repentini che abbracciano tutte le dimensioni dell’umanità. Queste vanno dalle continue rivoluzioni tecnologiche, basti pensare all’information technology, che modificano il nostro modo di utilizzare gli strumenti con i quali agiamo sul mondo, fino […]

Commenta leggi il resto...

LA MASSONERIA NON E’ UNA RELIGIONE…

by on Apr.06, 2017, under Filosofia, Religione, Società, Tavole dei Fratelli

Tavola del fr:. S:. M:. (g.c. Loggia Sol Invictus Or:. di Bondeno) La Massoneria non è una Religione, nè una Filosofia. Se dovessi comunque optare fra le due fattispecie in premessa preferirei optare per la Filosofia secondo termini di riferimento occidentali e limitatamente al periodo storico moderno, negli ambiti etici-morali-estetici per ciò che concerne gli […]

Commenta leggi il resto...

Cerchi qualcosa?

Utilizza il campo sottostante per cercare nel sito:

Hai cercato qualcosa che non hai trovato? Contattaci e richiedici l'informazione che cerchi!

Link

Ti raccomandiamo di visitare questi siti web