Storia
Allegato 5: Intervento di Marino LaPenna
by redazione on Giu.20, 2011, under Palazzo Giustiniani, Storia
BALAUSTRA DEL SOVRANO GRAN COMMENDATORE MARINO LA PENNA Datata 16 Gennaio 1960 . .
Allegato 6: Ulteriore intervento del S:. G:. C:. LaPenna
by redazione on Giu.20, 2011, under Palazzo Giustiniani, Storia
ALTRA BALAUSTRA DEL SOVRANO GRAN COMMENDATORE MARINO LAPENNA Datata 1° Giugno 1960 . .
Allegato 7: R:. L:. Madre “Universo”
by redazione on Giu.20, 2011, under Palazzo Giustiniani, Storia
CIRCOLARE DELLA R:. L:. MADRE DI PALAZZO GIUSTINIANI “UNIVERSO” Datata 2 Dicembre 1959 .
Allegato 8: Protesta delle Logge
by redazione on Giu.20, 2011, under Palazzo Giustiniani, Storia
LETTERE DI PROTESTA DI VARIE LOGGE SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI DEI GRANDI DIGNITARI Giugno 1959
20 Settembre 1870: la Breccia di Porta Pia
by redazione on Giu.20, 2011, under Fatti e personaggi, Storia
Ci sono strade e piazze intitolate a questo giorno fatidico per la storia d’Italia, è il giorno della famosa breccia di Porta Pia, il giorno in cui le truppe del regno sabaudo conquistano la Roma papale e pongono fine al regno temporale di Pio IX. In campo ci sono 50 mila soldati italiani, cinque divisioni […]
24 Novembre 1826: nasce il papà di Pinocchio, aspirante massone
by redazione on Giu.20, 2011, under Fatti e personaggi, Storia
Il 24 Novembre 1826 nasce a Firenze Carlo Lorenzini alias Carlo Collodi autore de Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Considerata da alcuni una fiaba per bambini, “Pinocchio” in realtà fu concepito e scritto da Lorenzini come un romanzo iniziatico, denso di metafore, allegorie e messaggi esoterici. Lorenzini apparteneva infatti alla massoneria, come […]
Tommaso Crudeli
by redazione on Mag.18, 2011, under Fatti e personaggi, Storia
“Poi cominciarono le udienze. In una di queste Padre Ambrogi pose domande, ed ottenne risposte, di questo tipo: Conoscete la casa del Barone Storsch? Si. Ci siete mai stato? Due o tre volte. È vero che vi si teneva un’assemblea in cui si parlava di filosofia o di religione? Lo ignoro. Quali riti doveva compiere […]